Bambini, dentista e paure infondate
- Autore: Daria Bove
- •
- 19 apr, 2017

La cattiva pubblicità
Come un dentista dovrebbe comportarsi con un bambino
Il piccolo Marco ha 7 anni e una volta seduto sulla poltroncina nella sala operatoria guarda il dentista davanti a lui, che gli sorride mentre indossa guanti, maschera e occhiali. Fino a qui tutto bene, Marco potrebbe sentirsi un po' in tensione e il dentista dovrebbe semplicemente rassicurarlo, spiegandogli, senza termini allarmanti o troppo strani, quale sarà il tipo di intervento da effettuare.
Bastano poche semplici frasi come: "Diamo solo un'occhiata ai tuoi denti" o "Vediamo perchè il dente ti fa male"; se espresse con toni tranquilli e pacati, metteranno subito Marco a suo agio!
Quando però il dentista inizia a preparare le strumentazioni necessarie, il piccolo Marco potrebbe intimorirsi e agitarsi: per questo è fondamentale spiegare, sempre con termini chiari e di facile comprensione, a cosa servono le strumentazioni che verranno utilizzate. Queste spiegazioni dovrebbero essere fatte durante l'operazione, in modo da distogliere l'attenzione del bambino dalla situazione stressante e, al contempo, poter operare correttamente. Un altro incentivo per assicurare la tranquillità di Marco potrebbe essere utilizzare strumentazioni e attrezzature dai colori e dalle forme vivaci e giocose, comuni negli studi dentistici specializzati in pedodonzia.
Quella tra Marco e il suo dentista è una situazione che si verifica molto spesso e, fortunatamente, oggi gli specialisti in odontoiatria pediatrica studiano approfonditamente l'importanza del rapporto umano con i bambini e lo applicano quotidianamente nella loro vita lavorativa. Cercano di legare con loro con gentilezza e fornendo consigli che li aiutino a imparare qualcosa di nuovo, curandoli efficacemente al contempo.
Un bambino sano è un bambino felice!
Un bravo odontoiatra pediatrico sa come aiutare un genitore tanto quanto il suo bambino.
Per i tuoi bambini affidati a uno specialista esperto in odontoiatria pediatrica, come quelli dello studio della Dott.ssa Daria Bove: il dentista sarà così un alleato di cui tu e i tuoi bambini potrete fidarvi e mai una figura professionale da temere!