Perché la digestione è legata alla salute dei nostri denti?
Perché la digestione è legata alla salute dei nostri denti?

È arrivata l’ora di andare al parco. Il piccolo Andrea sta aspettando questo momento da quando è rientrato a casa da scuola, e non vede l’ora di mangiare il suo gelato preferito: cioccolato e abbondante panna montata sopra. Al suo primo morso, il piccolo Andrea avverte però un dolore acuto provenire dalla sua bocca: uno dei suoi nuovissimi dentini sta venendo alla luce in modo errato, creando in questo modo problemi di allineato all’intero apparato dentale.
Questa è certamente una situazione problematica che potrebbe in futuro provocare danni irreversibili, ma che oggigiorno conosce una soluzione concreta e sicura: l’ortodonzia infantile, o banalizzando “l’applicazione di un apparecchio per l’allineamento dei denti”.
"Quindi mio figlio dovrà indossare un apparecchio ingombrante e fastidioso per diversi anni?"
"Perché la digestione è una questione collegata alla salute dei miei denti?"
"Ma l'apparecchio non viene indossato da bambini in quanto è una cura applicabile solo durante la fase della crescita?"
Nulla di più sbagliato! In realtà, i diversi sistemi studiati per la correzione del proprio assetto dentale sono applicabili a qualunque età, con risultati sempre garantiti e di assoluta precisione.
Prendersi cura dei propri denti è un’abitudine importante. Ci viene tramandata sin da piccoli e ci accompagna ogni giorno della nostra vita. E se i nostri “piccoli masticatori di cibo” richiedono l’intervento di un esperto in odontoiatria per risolvere quello che non può essere curato da un normale spazzolino; allora non esitare a chiamare un professionista serio e competente, come gli esperti dello Studio Dentistico della dott.ssa Daria Bove a Somma Lombardo.