La cura dei denti durante la gravidanza: rischio o sicurezza?
- Autore: Daria Bove
- •
- 30 mar, 2017

L'importanza dei controlli dentistici durante la gestazione
Una scarsa attenzione alla salute orale può creare problemi al nascituro
Innanzitutto, è importante considerare che durante i nove mesi, il costante sbalzo ormonale è in grado di causare possibili mutamenti del proprio cavo orale, con conseguenti malformazioni o patologie odontoiatriche. Sotto questo punto di vista, diventa essenziale riservarsi controlli periodici della propria bocca.
La seconda considerazione riguarda l’aspetto igienico. Avere denti sani e puliti abbassa di conseguenza lo sviluppo di eventuali rischi legati alla salute del proprio organimso e di quello del bambino. Motivo più che valido per spingersi a prenotare visite trimestrali dedicate alla pulizia professionale dei propri denti.Infine, in caso di gravi infezioni a livello odontoiatrico, il nascituro rischia di subire significative malformazioni fisiche o problemi di salute durante il proprio sviluppo all’interno del ventre materno. Per questo, quindi, si dimostra molto importante rivolgersi a uno specialista capace di comprendere e risolvere ogni tipo di disturbo odontoiatrico tramite terapie mirate e specifiche per questa fase.
La prevenzione nel corso della gravidanza è assolutamente fondamentale, così come la cura dei propri denti.Metti al sicuro il tuo sorriso e quello di tuo figlio prenotando subito una seduta di controllo dal tuo dentista di fiducia!